Aeshna grandis Linnaeus, 1758

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Odonata Fabricius, 1793
Famiglia: Aeshnidae Rambur, 1842
Genere: Aeshna Fabricius, 1775
English: Brown hawker
Français: Grande æschne
Deutsch: Braune Mosaikjungfer
Descrizione
Grande libellula lunga circa 73 millimetri con una apertura alare tra i 9 e i 10 cm. È una specie distintiva ed è facilmente riconoscibile, anche in volo, dal corpo marrone e dalle ali di bronzo. A riposo, si possono notare macchie blu sul secondo e terzo segmento dell'addome maschile ,assenti nelle femmine. Il tempo di volo è principalmente da luglio a settembre. La ninfa ha strisce sul lato del torace e distinte bande sulle gambe.
Diffusione
In Europa, si può trovare ovunque dall'Irlanda agli Urali, con alcune eccezioni come la Scozia, la Scandinavia settentrionale e le penisole iberiche e appenniniche. C'è una popolazione nei Balcani.
Sinonimi
= Aeshna flavipennis Retzius, 17833 = Aeshna linnaei Ander, 1953 = Aeshna nobilis O. F. Müller, 17673 = Libellula grandis Linnaeus, 1758 = Aeschnura grandis.
![]() |
Data: 25/02/2010
Emissione: Libellule Stato: Alderney |
---|
![]() |
Data: 23/04/1987
Emissione: Insetti dal Parco nazionale del Mercantour Stato: Monaco |
---|
![]() |
Data: 05/04/2001
Emissione: Fauna - Libellule Stato: Russia Nota: Emesso in un foglietto di 5 v. diversi |
---|